Ro – Nella suggestiva, quasi fiabesca cornice naturale del bosco di San Giovanni, presso l’acquedotto di Ro Ferrarese, è andata in scena “La notte nel bosco”, un percorso in notturna di valorizzazione e scoperta del paesaggio, organizzato dalla Pro loco “Terre Bacchelliane”, con la collaborazione della Protezione Civile Roese e il Cadf.
Il tema portante di quest’anno è stato la luna, fonte di ispirazione per artisti e poeti, ma soprattutto aspirazione ideale per sognatori. La conduzione del percorso è stata affidata a Mirca Mantovani, che, con passione ed entusiasmo, ha guidato il numeroso pubblico presente, fra i sentieri del bosco segnati da lame di luce che illuminavano vigorosi rami di pioppo bianco e animati dagli attori Lara Mantovani e Marino Bellini, dai musicisti Enrico Buoso, Alberto Muneratti e Valter Sigolo.
Piene d’incanto le opere su carta dell’artista Maurizio Pizzo, dislocate in più punti, giocose ed ironiche le foto di Diego Bovolenta, nella postazione dei sognatori, ricchi di magia i quadri di Marco Valdura, nella postazione dedicata all’illusione.
Si è persa la percezione del luogo e del tempo, fino ad arrivare all’ampio slargo dove, ai piedi di una grande luna, il pubblico errante ha gettato stelline luminose, assieme all’intimo pensiero espresso all’inizio della passeggiata, nel pozzo dei desideri. Percorrendo il viale d’uscita si potevano raccogliere origami a forma di cuore e pezzi di luna, sapientemente sparsi sui rami e tra le erbe.
Nel complesso una serata coinvolgente e ammaliante, proprio come la luna ammalia l’uomo da secoli. “Siamo contenti del risultato della manifestazione – ha detto Massimo Maranini, presidente della Proloco – È stata una passeggiata con molte sorprese, dove i partecipanti hanno dimostrato attenzione ed interesse nei confronti di tutte le iniziative proposte”.
Una bella serata che si è conclusa a mezzanotte tra gli applausi di tutti.
(red)
Views: 236