
Berra – Un anno di disintossicazione, chiamiamola così. Il terreno di gioco del Riccardo Dalla Torre di Berra non vede palla da un anno. Problemi, e non stiamo qui ad elencarli, hanno portato la squadra locale a non iscriversi al campionato 2023/24. Ma la voglia di riprendere è tanta. In questi giorni, sulla pagina Facebook della squadra SSD Berra è apparsa la scritta “Working progress”, sopra una foto di una panoramica del campo da calcio di via Mazzocchi appena rasato, in marèle pronte da raccogliere. Roba per nostalgici, per quelli che su quel terreno hanno macinato chilometri e chilometri. Ma anche per quelli che hanno trascorso tante domeniche pomeriggi sugli spalti o a bordo campo a gridare “Forza Berra”.
Tutto fa presagire ad una ripresa, che in primis sembrava chiacchiericcio ma che, con il passare del tempo, è diventa realtà. “Siamo pronti per ripartire dalla terza categoria – riferisce Luca Benetti, ex giocatore locale – Siamo un gruppo di 10/15 persone che lavora ad un progetto da oltre tre mesi ed ora siamo pronti a mettere in pratica il nostro progetto”. Nei prossimi giorni ci sarà il cambio societario: il vecchio presidente dell’SSD Berra darà le dimissioni e al suo posto subentra Benetti.
“Qualcuno della vecchia guardia ha dato disponibilità per restare – riprende Benetti, che già si è calato nella parte di nuovo Presidente, e aggiunge – abbiamo già trovato disponibilità in vecchi sponsor, che hanno accettato di proseguire l’esperienza, e saranno coinvolti tutti, attivamente. Non vogliomo sponsor con funzioni di bancomat ma persone che partecipano attivamente al nostro progetto”.
Non ci sarà più lo storico direttore sportivo Giampiero Pincelli e al suo posto arriva Jacopo Beccati, altro ex giocatore del Berra, e tanti altri berresi, che nel tempo si erano allontanati dalla società. E la squadra? “Abbiamo già una rosa di 20 giocatori – riprende Benetti – mentre l’allenatore sarà Alessandro Balestra, ex del Tresigallo”. Luca Benetti non si sbottona sui nomi, ma escono alcune indiscrezioni, come ad esempio il ritorno della punta Grassi: il neo presidente “promette” una squadra competitiva.
“Non vogliamo essere squadra materasso – precisa Benetti – ma essere competitivi, per questo abbiamo allestito una rosa con giocatori di rilievo e alcuni “nobili” ritorni”. Sempre da indiscrezioni, tra i pali ci sarà Benini, mentre come suo vice si prospetta il ritorno di Luca Bernecoli, grande ex dei tempi “buoni” del Berra. Poi Benetti illustra un pò questo progetto.
“Vogliamo una squadra di Riva del Po con un settore giovanile. Abbiamo lanciato la proposta ad alcuni dirigenti storici del spd Guarda è hanno espresso parere favorevole. Si tratta solo di sedersi attorno ad un tavolo e valutare il da farsi”. Lo spazio per una formazione unica per tutto il comune non manca. Nel comune di Riva del Po l’unica società attualmente attiva è appunto spd Guarda.
A Serravalle da anni il GSSerravalle, pur non partecipante al campionato regolare, gestisce il campo: qualche torneo estivo, forse qualche partitella, nulla di più. Però garantisce la tenuta in ordine dell’impianto. A Cologna da un paio di anni e dopo trascorsi gloriosi la squadra locale amatoriale si è sciolta, verrebbe da dire come neve al sole, visto che nessuno ne ha parlato. Ora il campo è in buone condizioni ma chissà in futuro.
A Ro la storia è risaputa. Il campo da calcio è “chiuso” da alcuni anni perché nessuna società si è presentata nell’assegnazione in gestione, un impianto sportivo che però potrebbe rinascere e dj recente sono stati appaltati i lavori per la manutenzione straordinaria degli spogliatoi. “Ci sarebbero 5 campi a disposizione – conclude Luca Benetti – che significa spazio per tutte le squadre, senza calpestare troppo e stressare il terreno di gioco ma anche poterci spostare a seconda da dove arrivano i giocatori, per evitare lunghi spostamenti. Ma questo è futuro, per ora guardiamo al presente: dopo ferragosto inizieranno gli allenamenti dell’Ssd Berra”.
(dmb)
Views: 215