News

BERRA – SI E’ AVVIATA TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ATTORE E SCENEGGIATORE STEFANO MURONI – LO HA COMUNICATO IL SINDACO DANIELA SIMONI ILLUSTRANDO PER SOMMI CAPI DI COSA SI TRATTA…

Berra – È stata avviata una collaborazione tra l’amministrazione comunale di Riva del Po e l’attore e sceneggiatore italiano Stefano Muroni. Già da tempo circolava la voce di questa collaborazione ed ora artivw la comunicazione ufficiale, data dalla prima cittadina rivese Daniela Simoni, durante l’ultima presenza del poliedrico Stefano Muroni a Berra, per presentare il suo ultimo libro.

“È imminente la collaborazione dell’amministrazione locale con Stefano Muroni per il rilancio dell’identità del nostro territorio – ha detto la Sindaca – Insieme ne sono certa possiamo farcela”. Una identità che passa attraverso il turismo, che sarà il volano di partenza del territorio comunale di Riva del Po. Che tra le parti sarebbe nata una collaborazione lo si intuiva già un anno fa, quando Muroni fece per la prima volta capolino a Berra, presso la sala parrocchiale. Era sabato 16 marzo quando l’Associazione Cultura e Spettacolo Berrese lo invitò per la presentazione del suo volume di racconti “Gli ultimi indiani di bonifica”.

La volta successiva, sempre in veste di scrittore, è l’undici dicembre: invitato dall’amministrazione locale entra per la prima volta nella casa comunale. L’ultima volta, la settimana scorso, è stata quella del battesimo. Ma c’era già un precedente, dove l’artista fu immortalato assieme alla Sindaca e al suo vice.

Insomma:”Questo matrimonio s’ha da fare”. Le aspettative sono molte, come pure le risorse sulle quali lavorare. Muroni non è attrezzato per fare miracoli ma ciò che sta accadendo a Gherardi è sotto gli occhi di tutti. Quello che sta facendo nasce da un grande senso di comunità, dove ognuno ha fatto il proprio, compresi i gherardesi e senza bandi regionali o ministeriali. E allora perché non provarci a Berra? Un passo delicato, sicuramente non indolore, sia dal punto di vista economico che organizzativo ma che garantirebbe un futuro a questo territorio, che da tanti anni non è mai riuscito ad esprimere le sue potenzialità.


Il progetto o i progetti saranno presentati a tempo debito da parte dell’amministrazione comunale o addirittura dallo stesso Muroni, ma è intuibile che sullo sfondo ci sarà il Mulino sul Po, attualmente il fase di una ristrutturazione (molto) straordinaria. Tutto questo, con tutti i distinguo del caso, “rilancia” l’idea dell’ex sindaco Andrea Zamboni, che indicava nel turismo l’unica risorsa possibile per far ripartire l’economia del territorio comunale. In fin dei conti, dopo essere stato per molti anni, almeno cinque, criticato e “condannato”, le sue intenzioni sono condivise, sottolineando con tutti i distinguono del caso.

(LC)

Views: 375

Condividi:

Lascia un commento