
Un lunedì pomeriggio caratterizzato da un bel clima di dialogo e di scambio di idee e riflessioni che ha introdotto i portatori d’interesse in una tematica di non facile approccio
POLESELLA (Rovigo) – Lunedì 24 marzo, in una Sala Agostiniani di Polesella (Rovigo) gremita, ha fatto tappa il ciclo di incontri tematici promosso dall’Autorità di Bacino Fiume Po dal titolo “Identità e comunità fluviale”.
Dopo i saluti del Sindaco di Polesella Emanuele Ferrarese e l’introduzione della dottoressa Fernanda Moroni dell’Autorità di Bacino Fiume Po, la dottoressa Ludovica Ramella di Adbpo e la dottoressa Anna Agostini di Punto3 hanno illustrato il percorso e le tematiche relative all’allargamento della riserva PoGrande, coinvolgendo il vasto pubblico con temi e riflessioni che hanno portato ad un lungo dibattito.
Molte le presenze: Sindaci, assessori, consiglieri comunali e tecnici in rappresentanza dei Comuni di Occhiobello, Gaiba, Riva del Po, Arquà Polesine, Guarda Veneta, Villanova Marchesana e Stienta nonché il Presidente del Consorzio di Bonifica “Adige Po” Roberto Branco, il direttore del Gal Delta Po Stefano Fracasso, la Provincia di Rovigo e i rappresentanti di alcune associazioni territoriali interessate, quali Assonautica, Plastic Free, Gruppo Remiero Adigetto, APS Guarda Veneta, Pro Loco Guarda Veneta, FIAB Rovigo, Scuola Primaria Pascoli di Canaro, imprenditori agricoli, liberi professionisti e cittadini.
Il dibattito che ne è seguito ha portato ad interessanti riflessioni su due temi in particolare: la necessità di un coordinamento volto al turismo di larga scala territoriale e la forte richiesta di una linea chiara relativa alla navigabilità del fiume Po, ritenuta dai presenti
fondamentale per una rigenerazione delle attività fluviali necessarie per il ripristino dell’identità delle comunità rivierasche.
Un lunedì pomeriggio caratterizzato da un bel clima di dialogo e di scambio di idee e riflessioni che ha introdotto i portatori d’interesse in una tematica di non facile approccio, ma che può valorizzare appieno il nostro territorio.
Un lungo applauso ha chiuso gli interventi nell’auspicio di un positivo prosieguo del percorso.
FONTE ROVIGO.NEWS
Views: 40