venerdì, Aprile 4, 2025
News

ARIANO POLESINE – LA DITTA MEDUSA-REGNOLI DEVASTATA CIRCA UN MESE FA DA UN DISASTROSO INCENDIO E’ GIA’ RIPARTITA ALLA GRANDE – NEI PROSSIMI MESI SARA’ PRESENTE IN DUE PRESTIGIOSE FIERE INTERNAZIONALI – ECCELLENTE!

Ariano Polesine – La ditta Medusa-Regnoli di Ariano Polesine, ripartita con la prima produzione interna dopo nemmeno un mese dall’incendio che aveva distrutto quasi tutta la superficie di circa 10mila mq, ora annuncia la discesa sul mercato nazionale ed estero.

La Cesare Regnoli & figlio, l’azienda specializzata nella lavorazione e confezionamento di prodotti ittici, che nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio è stata distrutta dalla fiamme, annuncia, con orgoglio, la partecipazione al Tuttofood che si terrà a Milano dal 5 all’8 maggio, la fiera B2B punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage.

“Nonostante le difficoltà – ha spiegato Regnoli – siamo convinti che la partecipazione a TuttoFood rappresenti un passo fondamentale per il nostro futuro. È un’occasione per dimostrare il nostro spirito di resilienza, presentare le potenzialità del nostro assortimento e confermare il nostro ruolo di leader nel settore gastronomico ittico”.

Ad essere coinvolto dalle fiamme, per cause che i titolari hanno spiegato come un incidente durante la fase di saldatura, e stato gran parte del capannone, circa 7mila mq dei circa 10.000 mq complessivi. Ma ora si riparte: con il continuo supporto dei suoi clienti e partner, Regnoli guarda al futuro con ottimismo, pronta a proseguire sulla strada della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità.

“Una partecipazione che vuole essere un segnale per i nostri clienti, fornitori, colleghi e dipendenti – conferma Regnoli – La partecipazione al Tuttofood è un’occasione davvero importante, poiché la fiera di Milano è un vero e proprio punto di riferimento dell’export italiano”.

La fiera, per molti espositori, è anche l’occasione di presentare le novità e lanciare quelli che, in futuro, diventeranno i ‘trend’ nel mondo del food e della grande distribuzione.

“Non potremo presentarci con particolari novità – sottolinea – innanzitutto perché già a gennaio avevamo presentato due nuovi prodotti e poi, perché quello che è successo ha inevitabilmente fermato il nostro proliferare di nuove proposte. La vera novità sarà, per noi in questo momento, il non aver fatto notare la nostra assenza, nonostante quanto accaduto”.

Ma non è finita qui, perché l’azienda vola a Barcellona per un altro evento prestigioso quanto importante per il settore: il Sea food Expo, “dedicato ai fornitori di prodotti ittici da tutto il mondo – aggiunge Regnoli -. Saremo quindi impegnati, in contemporanea, su due eventi importantissimi, quello di Barcellona per quanto riguarda i fornitori di materie prime e quello di Milano per quanto riguarda i nostri clienti, anche esteri, e la grande distribuzione”.

Nonostante le gravi perdite subite, già il mese scorso la Medusa-Regnoli aveva avviato la ripresa produttiva, trasferendo alcune lavorazioni in altri stabilimenti. L’azienda ora ambisce a tornare pienamente operativa entro Pasqua. Un traguardo importante che arriva grazie ad un incredibile tenacia, ad una volontà di non arrendersi, forti anche del supporto della comunità ricevuto in questi mesi.

“Una comunità incredibile, il cui spirito si è fatto sentire forte, mettendoci anima e cuore, dal primo all’ultimo – conferma – una ripresa che è stata possibile, in primis, anche ai nostri fornitori di impianti che ci hanno permesso di fare i lavori ad una velocità incredibile per consentirci di ripartire. Un grande attestato di stima non solo verso di noi ma anche verso i lavoratori dell’azienda”.

(dmb)

Views: 156

Condividi:

Lascia un commento