
Berra – “Le lancette dell’orologio del campanile di Berra hanno ripreso a funzionare regolarmente”. Una notizia frivola, se vogliamo, apparsa su questo sito alcuni giorni fa, comunque non certo di notevole importanza in una comunità dove i problemi importanti da risolvere sono altri. La ritengo però e sicuramente una cosa che meritava attenzione, perché, nonostante le tecnologia dei giorni nostri sia notevolmente avanzata, l’orologio del campanile rimane sempre un punto di riferimento. E poi perché anche le “piccole cose” vanno risolte.
Una notizia che riportava alcuni interrogativi: “Figlio di due padroni? E il problema sta proprio qui. Comune o chiesa? Chi è il titolare di questo manufatto? Una domanda – senza risposta – che nasce ogni volta che serve una manutenzione. Vediamo se questa volta verrà risolto il mistero e l’orologio riparato”.
L’intento dell’articolo, celato tra le righe e non di facile intuizione, era quello di trovare qualcuno che si facesse carico di riparare il guasto, magari di comune accordo tra le parti o magari anche da chi non è padrone. Ma tant’è, che quando pesti la coda al gatto, questo si rivolta. “E quando il dubbio è amletico io (Sindaca) non posso esimermi dall’approfondire per arrivare alla corretta risposta. Ma per farlo ho chiesto supporto all’Assessore Lella Climelli che, consultando gli strumenti urbanistici come lei ben sa fare, ha verificato che la proprietà del Campanile destinato all’uso pubblico del culto è della Parrocchia di S.Rocco. Dilemma risolto e spero con soddisfazione degli interessati”.
Nessuna soddisfazione e l’orologio del campanile è stato sistemato. Coincidenza? Chi segue la serie TV Ncis sa benissimo che per Leroy Jethro Gibbs, vero nome Mark Harmon, le coincidenze non esistono. D’altronde, il dubbio Amletico della proprietà o titolarità della manutenzione aveva un fondamento. Durante un guasto di molti anni fa, i due enti – comune e parrocchia – si diedero “battaglia” per arrivare al titolare della riparazione, che si scopri non essere la stessa della proprietà. Proprio così. Proprietaria la chiesa e manutenzione orologio a carico del comune (non mi allungo di come andò a finire). Lo stabilisce un vecchio accordo tra uno dei tanti ex sindaci di Berra e l’allora parroco, titolare della parrocchia San Rocco: i due documenti, firmati dalle parti, furono depositati nelle due case.
Chissà se le due copie esistono ancora, altro dubbio Amletico. Ma tutto questo non sta scritto negli “strumenti urbanistici”. Coincidenza o no, l’orologio del campanile è stato aggiustato e, parafrasando una nota pubblicità, per arrivare a questo esito finale “nessuno si è arrampicato sugli specchi”.
(LC)
Views: 52