sabato, Aprile 12, 2025
comunicati stampa

Riceviamo e pubblichiamo – COMUNICATO STAMPA DI UNITI PER RIVA DEL PO – A PROPOSITO DI DISCARICHE ABUSIVE DI RIFIUTI E SGOMBERI CON SOLDI PUBBLICI…

Nel Comune di Riva del Po…. invece…

una decisione controversa e un pozzo senza fondo

L’attuale Giunta del Comune di Riva del Po ha recentemente deciso di pulire aree private, eliminando discariche abusive in terreni privati dove sono già in corso contenzioni.

Da un lato, la pulizia delle discariche abusive è un’operazione necessaria a proteggere l’ambiente e la salute pubblica: tuttavia la decisione di intervenire in aree private dove sono già in corso contenziosi relativi a oneri non pagati, solleva interrogativi sulla legittimità dell’operazione.

Perché sobbarcarsi i costi della pulizia di aree private quando i proprietari stessi dovrebbero essere responsabili della manutenzione dei loro terreni?

Innanzi tutto, la decisione del Comune potrebbe essere vista come un’ingerenza nella proprietà privata. I proprietari potrebbero aver già presentato ricorso contro la decisione del Comune e l’intervento potrebbe essere visto come un tentativo di influenzare l’esito del contenzioso.

Inoltre, la decisione del Comune potrebbe essere considerata come un’agevolazione per i proprietari terrieri, che potrebbero aver beneficiato dell’operazione di pulizia senza dover pagare gli oneri dovuti, nemmeno quelli arretrati. Ciò potrebbe creare un precedente pericoloso, secondo il quale i proprietari dei terreni potrebbero essere esentati dal pagamento degli oneri se il Comune decide di intervenire nella loro proprietà, anche in presenza di un’ingiunzione ad eseguire opere di pulizia e manutenzione.

La decisione del Comune di pagare le pulizie in aree private senza possibilità di recuperare i fondi spesi se non con un ennesimo contenzioso, solleva interrogativi sulla gestione delle risorse pubbliche. I soldi pubblici dovrebbero essere utilizzati per finanziare progetti e servizi di cui benefici l’intera comunità non solo alcuni privati.

In ultima analisi quindi perché non denunciare incuria e discariche abusive direttamente agli enti competenti? Certo questo comporterebbe sicuramente che sia il Comune stesso a farsi carico di pulizia e bonifica dei siti privati ma avrebbe, nei confronti dei privati stessi, un effetto pedagogico ed educativo evitando che le stesse problematiche si ripresentino in futuro.
Ricordiamoci che l’ abbandono di rifiuti è un reato e i proprietari dei terreni o dove viene depositato il rifiuto ne sono responsabili.

GRUPPO CONSIGLIARE
UNITI PER RIVA DEL PO

Views: 120

Condividi:

Lascia un commento